Carspreading ovvero l’invasione delle automobili

CleanCities è un’organizzazione a livello Europeo “la cui missione è quella di creare sostegno pubblico alle città affinché passino dalle auto inquinanti alla mobilità attiva, condivisa ed elettrica”.

Una loro campagna è intitolata “Carspreading. When big cars make our cities smaller“. Sulla pagina per la mobilitazione contro l’invasione delle automobili nell’occupare spazio nelle nostre città scrivono: “Una volta che hai visto il carspreding, lo vedi ovunque”.

Le automobili sono ingombranti e lo sono sempre di più anche perché diventano sempre più grandi. Lo scrive Ludovica Jona per il Fatto Quotidiano sottolineando che nelle nostre città l’aumentata grandezze delle auto è un problema maggiore visto che le strade delle nostre città sono strette.

Le automobili occupano spazio, sottraggono spazio vivibile alle persone, inquinano e sono pericolose.

Cosa possiamo fare per evitare che le automobili sottraggano sempre più spazio alle persone?

  1. Riservare spazi urbani ad uso esclusivo dei pedoni: parchi, piazze alberate, strade pedonali;
  2. Incanalare il traffico in zone esterne alla città con parcheggi serviti da mezzi pubblici;
  3. Cominciare a pensare che se io rinuncio all’uso dell’auto, libero spazio per me e per gli altri, libero spazio per i mezzi pubblici, libero spazio per i mezzi di soccorso, libero spazio per chi non può utilizzare l’auto (disabili, vecchi, bambini).
  4. Costruire o adattare strade esistenti in piste ciclopedonali e incentivare l’uso della bicicletta o dei mezzi pubblici invece dell’automobile.

Lascia un commento