Feltre è una piccola cittadina che deve essere conservata e vissuta.
E quale modo migliore per viverla e rispettarla se non quello di avere una mobilità a piedi o in bicicletta?
E’ indispensabile divulgare l’opinione che la mobilità a piedi o in bicicletta è salutare, non inquinante, silenziosa e conveniente.
Gli obiettivi di questo sito sono:
- proporre soluzioni per creare una rete di piste ciclopedonali e spazi dove pedoni e biciclette sono al sicuro. Gli utenti sono i primi a sapere cosa è meglio per loro ed è quindi necessario costruire proposte ed elaborare idee e progetti per rendere Feltre una città a misura d’uomo.
- raccogliere firme per chiedere di costruire piste ciclabili, percorsi pedonali o convertire strade ad uso principale di pedoni
e biciclette, con limite di velocità a 30 km/h (anche a 20 km/m) e precedenza alle biciclette e ai pedoni (vedi cartello stradale olandese qui accanto). Per costruire una rete di piste ciclabili e zone pedonali bisogna fare un passo alla volta, una strada alla volta, una piazza alla volta, un quartiere alla volta. -
Proporre articoli e tesi per evidenziare che la riduzione del traffico di automobili in centro è una cosa positiva. L’uso dell’auto in centro storico non diminuisce la presenza di utenti per le attività commerciali. Anna Bornioli lo spiega in questo video su uno studio dell’Erasmus University di Rotterdam https://www.youtube.com/watch?v=JrFW-2b0Tj8&t=287s - immaginare una tabella di marcia per procedere PASSO DOPO PASSO per mettere in atto tutto ciò che si può fare (io comincio da una raccolta di firme) per avere una rete di piste ciclabili per un altro modo di muoversi a Feltre. Feltre ciclabile e pedonale!