Chi sono

Sono Giovanni Patriarca e sono un ciclopendolare.

Negli ultimi 6 anni ho percorso circa 18.000 km in bicicletta per andare al lavoro; ho evitato di ingombrare con la mia auto le strade, le vie e le piazze di cui ho usufruito in bicicletta; ho evitato di mettere in pericolo la vita delle persone o degli animali; ho evitato di grattare il ghiaccio del parabrezza nelle mattine d’inverno mentre tenevo acceso il motore dell’auto per scaldarla; ho evitato di spendere in carburante almeno 1500 € e ho evitato di emettere 2.142.000 kg di CO2 (dati Hera Comm).

Andando in bicicletta al lavoro ho avuto la possibilità incontrare lupi, tassi, gufi, cani, volpi, caprioli, poiane, cervi, falchi, pettirossi e asini nelle fresche e colorate mattine primaverili o nelle quiete sere di novembre. Ho pedalato con il vento, la pioggia, la neve, il sole, l’afa e il ghiaccio. Ho usato la bici per recarmi al lavoro 206 giorni lavorativi consecutivi senza mai soffrire nemmeno di un leggero raffreddore tra il 2013 e il 2014. Ho la stessa bicicletta da 13 anni, pagata 165 € con spese di manutenzione in 13 anni che non superano i 500 €.

Percorrendo le strade in bicicletta ho tolto dalla carreggiata viti, bulloni, sassi, rami, cartelli stradali rovesciati e bottiglie.

Vorrei potermi muovere sulla mia bicicletta in sicurezza, in tranquillità e su strade (in assenza di piste ciclabili) dove la velocità è ridotta. Ho scelto di utilizzare la bicicletta (non in modo esclusivo, è ovvio) perché è un modo per stare a contatto con la natura, fare attività fisica e soprattutto perché mi piace e mi fa stare bene.

Si, sono un ciclopendolare e ho deciso di raccogliere firme per avere una pista ciclopedonale da Villabruna a Feltre (tratto di strada che percorro abitualmente).

Per info e contatti: info@feltreciclopedonale.it